Massaggio Infantile AIMI Per Genitori
0-12 mesi
"Ogni carezza racconta al tuo bambino: 'Ti vedo, ti ascolto, ci sono'."

Cos’è il Massaggio Infantile AIMI®
Il Massaggio Infantile AIMI® rivolto ai genitori di bambini da 0 a 12 mesi è molto più che una semplice tecnica: è un vero e proprio linguaggio affettivo che rafforza il legame tra genitore e neonato, promuovendo il contatto profondo, la comunicazione autentica e il benessere condiviso.
Si basa su un approccio dolce e rispettoso, che accoglie i ritmi, i bisogni e l’unicità di ogni bambino. Durante il corso, i genitori imparano a massaggiare il proprio bambino in modo semplice, efficace e sicuro, seguendo una metodologia validata da solide evidenze scientifiche e facilmente applicabile anche a casa.

I benefici scientifici del Massaggio AIMI®
Diversi studi dimostrano che il massaggio infantile ha effetti positivi importanti sullo sviluppo fisico, neurologico ed emotivo del neonato, ma anche sul benessere del genitore.
Per il Bambino:
-
Sollievo da coliche e disturbi intestinali: È stato rilevato che il massaggio può ridurre fino al 40% la durata del pianto nei neonati che soffrono di coliche.
-
Sonno più sereno e prolungato: I bambini massaggiati regolarmente dormono in media il 25% in più durante la notte.
-
Stimolo allo sviluppo neurologico: Il contatto pelle a pelle attiva le connessioni neuronali e sostiene la crescita cognitiva.
-
Rinforzo del sistema immunitario: Alcune ricerche segnalano una diminuzione del 29% degli episodi di malattia nei primi sei mesi di vita.
Per il Genitore:
-
Meno stress, più serenità: I genitori che praticano il massaggio mostrano una riduzione significativa (fino al 34%) dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
-
Legame più forte con il proprio bambino: Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, la pratica costante del massaggio aiuta a costruire e rafforzare un attaccamento sicuro e positivo.
-
Maggiore comprensione dei segnali del neonato: Il 78% dei genitori riferisce di sentirsi più in sintonia con i bisogni del proprio bambino dopo aver seguito un corso di massaggio infantile.
Il Ministero della Salute riconosce l’importanza del contatto affettuoso e delle cure sensibili, come il massaggio, nella promozione della salute e dello sviluppo nei primi mille giorni di vita.

Massaggio Infantile AIMI®:
Il Programma del Corso
Come insegnante certificata AIMI dal 2012, metto a disposizione oltre 10 anni di esperienza nell’accompagnare genitori e bambini in un percorso fatto di contatto, ascolto e connessione.
Il percorso si articola in 5 incontri a cadenza settimanale, della durata di circa un'ora e mezza ciascuno.
Durante questi incontri, imparerai a:
-
applicare le tecniche base di massaggio agli arti inferiori e superiori del tuo bambino
-
eseguire la sequenza specifica per l’addome, molto utile per alleviare le coliche e il fastidio intestinale
-
massaggiare in modo dolce viso, petto e schiena, favorendo rilassamento e contatto
-
utilizzare movimenti di stretching e rilassamento adatti ai più piccoli
-
adattare il massaggio alla crescita e ai cambiamenti del tuo bambino nel tempo
Ogni incontro è anche uno spazio di confronto e condivisione, dove potrai approfondire temi fondamentali come il sonno, l’alimentazione, lo sviluppo psicomotorio e le sfide quotidiane della genitorialità.
A chi è rivolto
Questo percorso è pensato per genitori di bambini da 0 a 12 mesi, ed è adatto fin dai primissimi giorni di vita. Possono partecipare mamme, papà o entrambi insieme: non serve alcuna esperienza precedente, solo la voglia di essere presenti e creare, giorno dopo giorno, una relazione profonda e consapevole con il proprio bambino.
"Un’esperienza che porterò sempre nel cuore.
Ho partecipato al corso di massaggio infantile con Claudia quando il mio bimbo aveva poche settimane e non sapevo quanto questa esperienza mi avrebbe arricchita. Claudia è una guida dolce, accogliente e competente: ti mette subito a tuo agio e trasmette una profonda fiducia nei gesti semplici del quotidiano.
Ogni incontro è stato molto più di una lezione: è stato un tempo lento e prezioso, uno spazio in cui ho imparato ad ascoltare davvero il mio bambino. Il massaggio è diventato un nostro rituale speciale, utile nei momenti di disagio (coliche, pianti, difficoltà ad addormentarsi) ma anche e soprattutto per costruire una relazione profonda e serena.
Consiglio questo percorso a ogni genitore: è un dono che si fa al proprio bambino… e a sé stessi."
— Francesca, mamma di Luca (3 mesi)